Contattaci subito!


Edit Template

Contattaci subito!


Edit Template

Ambiente, affetti, gatti e altre entità – CNOAS. Episodio 2 – Famiglie, rapporti elettivi, gatti e altre entità

35,00 

Descrizione del corso

Serie “Ambiente, affetti, gatti e altre entità” in 2 episodi. Se acquistati insieme, il costo complessivo è di euro 50. Aggiungili subito al carrello.

3 giugno 2025

Abstract. Il corso esplora il divenire del Codice riguardo ai nuclei delle Persone e alla loro rilevanza per il benessere visto il divenire sociale, relazionale e affettivo impattando sulla Professione

Abstract deontologico. Vengono considerati gli articoli del codice rilevanti rispetto al tema proposto, con una riflessione per il collegamento coerente fra pensiero, idea e azione.

Metodologia comunicativa e didattico-pedagogica. Approccio cognitivo comportamentale, con schemi per la riflessione e modelli operativi per l’azione quotidiana. Interazione e riflessione con feedback ragionati.

 

Programma 3 giugno 2025

09:00 La rilevanza del Codice per il divenire della professione

Le edizioni successive a partire dal 1998

Un caso di evoluzione: art. 29, 1998; art. 38, 2002; artt. 40 e 19, 2020

09:30 Elementi deontologici applicati per i temi del webinar

Analisi comparata delle edizioni del Codice rispetto alla Famiglia (Art. 10 rispetto ai precedenti)

Riconoscere le differenze senza discriminare (Art. 9.1)

Il rapporto con il proprio sistema di valori (Artt. 9.2)

I confini professionali nei rapporti interpersonali (Art. 20 e confronto con le edizioni precedenti)

Il concetto di autodeterminazione: evoluzione del Codice e perimetro attuale (Art. 26)

11:30 I rapporti elettivi

Genesi e sviluppo del concetto di “Rapporti elettivi”

Per una definizione di “Rapporto elettivo” (Art. 10) utile per la professione

Analisi di un caso: il binomio umano-gatto e la sua rilevanza per il benessere nella presa in carico

Il sostegno alla cura del gatto per il benessere del nucleo (con un filmato educazionale a cura del Dipartimento Welfare del Comune di Bologna)

L’attenzione al Codice penale nella presa in carico in presenza di animali

12:30 Riferimenti per la questione “empatia”

Tipi di empatia

L’empatia per la professione: comprendere l’altro e i suoi rapporti in quanto altro rispetto a sé

Prevenire invischiamenti ed evitare chiusure nel rapporto professionale con la Persona e il suo nucleo

13:00 – Confronto e dibattito

Riflessioni sui temi del webinar

Analisi di casi dei partecipanti

Cosa abbiamo appreso: piano di autosviluppo

14:00 – Chiusura del webinar

Requisiti per l'iscrizione al corso e relativa documentazione da esibire

Assistenti Sociali e professionisti della relazione di aiuto

Obiettivi

Il corso si propone di approfondire l’evoluzione del ruolo dell’assistente sociale, con particolare attenzione alla sua capacità di contribuire alla costruzione di modelli di sviluppo sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale. Attraverso un’analisi degli articoli più rilevanti del codice deontologico, intende stimolare una riflessione critica sulla coerenza tra pensiero, idea e azione nella pratica professionale. L’approccio didattico, basato sulla metodologia cognitivo-comportamentale, favorisce l’interazione e la riflessione attraverso schemi operativi e feedback ragionati, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per l’azione quotidiana degli assistenti sociali.

Docenza

Dr. P. Boschi, formatore accreditato CNOAS, Presidente agenzia formativa APOGeO, giurista, consulente. Autore di Superare l’ansia, Conflitti e frustrazioni e altri ed Giunti, Argomentare le proprie ragioni, Loffredo editore, patrocinato da UniPD.

Come iscriversi

I privati possono acquistare uno o più corsi aggiungendoli al carrello.

Nel caso di iscrizioni da pubblica amministrazione scaricare il modulo allegato  webinar 2025 ambiente e affetti scheda di iscrizione _PA

Note

Webinar facente parte della miniserie in due Episodi “Le novità del Codice”. L’acquisto dei due Episodi dà diritto a uno sconto complessivo.

Dettagli

Prezzo

35,00 

Sede del corso

Via Atto Vannucci 29 B - Firenze (FI) (a 150 metri dalla Tramvia T1 fermata Piazza Leopoldo)

Modalità

Online

Tipologia

A pagamento

Sedi di stage

Solo Webinar con momenti di confronto e interazione

Sviluppo lavorativo

Il webinar fornisce strumenti per arricchire le competenze in ambito di servizio sociale, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Attestato

Attestato frequenza CNOAS

Come iscriversi

I privati possono acquistare uno o più corsi aggiungendoli al carrello.

Nel caso di iscrizioni da pubblica amministrazione scaricare il modulo allegato  webinar 2025 ambiente e affetti scheda di iscrizione _PA

Quantità Corsi Prezzo Totale Risparmio
1 Corso 35€
2 Corsi 50€ Risparmi 20€

Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana e accreditata con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS). 

Rafał Olbinski

© 2025 A.p.o.Ge.o Srl –  Partita Iva 05046800487 – Via Atto Vannucci 29b Firenze (FI) – Tel. 055 4627285 / 3355394284 – info@apogeoform.net