Contattaci subito!


Edit Template

Contattaci subito!


Edit Template

I ruoli di coordinamento e responsabilità – CNOAS. Episodio 1 – Mantenere il ruolo in situazione gerarchica e fra pari

45,00 

Descrizione del corso

Serie “I ruoli di coordinamento e responsabilità” in 4 episodi. Opportunità se acquisti più di un episodio: singolo a – Acquisto singolo 45 euro, due episodi a 80 euro, tre episodi a 105 euro, quattro episodi a 120 euro.

13 marzo 2025

Abstract. Il corso inquadra il perimetro del ruolo, le modalità per affermarlo verso i collaboratori e i livelli gerarchici superiori, mantenendo la simmetria nel gruppo dei pari e costruendo la rete

Abstract deontologico. Il Codice viene analizzato per definire l’esercizio del ruolo nel rapporto con tutte le figure all’interno dell’ente di appartenenza e nei rapporti con il territorio.

Metodologia comunicativa e didattico-pedagogica. Approccio cognitivo comportamentale, con schemi per la riflessione e modelli operativi per l’azione quotidiana. Interazione e riflessione con feedback ragionati. Docenza. Dr. P. Boschi, formatore accreditato CNOAS, Presidente agenzia formativa APOGeO, giurista, consulente. Autore di Conflitti e frustrazioni, Ansia e self control, Gestire i collaboratori, ed Giunti, Argomentare le proprie ragioni, Loffredo editore, patrocinato da UniPD.

 

Programma 13 marzo 2025

09:00 Definire il proprio ruolo

– Il rapporto fra posizione nell’organigramma e azione del ruolo – La quadripartizione del ruolo fra elementi oggettivi e soggettivi – L’auto-percezione del ruolo e percezione dei contesti di riferimento – Affermazione di uno stile personale in rapporto all’organigramma e ai contesti di riferimento

10:00 Elementi deontologici

– L’Esercizio della professione in ruoli dirigenziali, apicali o di coordinamento (Titolo VII, Capo II) – Lo spazio di autonomia (Preambolo punti 7, 8, 9; artt. 1, 2, 3, 5, 6, 7, 9, 10, 21, 22, 52 et al. Codice) – La salvaguardia dell’autonomia (Preambolo punto 6; artt. 4, 18, 45 et al. Codice) – Il rapporto con il territorio (Artt. 39, 40 et al.)

11:00 Le posizioni nei rapporti ai vari livelli

– Le Posizioni up, simmetriche e down – La posizione up come contributo di sostegno per l’organizzazione e lo sviluppo – Un paradosso apparente: la posizione down del capo nella delega al collaboratore – L’affermazione del ruolo a partire da una posizione down – Il mantenimento della simmetria nella relazione mono e multi professionale – Riferimenti deontologici (Artt, 16, 45, 46, 48, 50 et al.)

12:00 Analisi di casi con il cinema

– Visione ragionata di spezzoni emblematici dal grande cinema – Analisi dei contenuti secondo quanto condiviso nella giornata – Laboratorio di applicazione nell’ambito professionale

13:00 – Confronto e dibattito

– Riflessioni sui temi del webinar – Analisi di casi dei partecipanti – Cosa abbiamo appreso: piano di autosviluppo

14:00 – Chiusura del webinar

Requisiti per l'iscrizione al corso e relativa documentazione da esibire

Assistenti Sociali e professionisti con ruolo di guida e motivazione

Obiettivi

Il webinar si propone di fornire ai partecipanti una maggiore consapevolezza del proprio ruolo professionale all’interno dell’organizzazione, analizzando il rapporto tra la posizione nell’organigramma e l’azione concreta che si svolge quotidianamente. Attraverso una riflessione sui fattori oggettivi e soggettivi che caratterizzano il ruolo, i partecipanti potranno comprendere meglio come la propria auto-percezione e il contesto di riferimento influiscano sulle dinamiche lavorative, aiutandoli a sviluppare uno stile personale efficace e coerente con l’ambiente professionale.

Docenza

Dr. P. Boschi, formatore accreditato CNOAS, Presidente agenzia formativa APOGeO, giurista, consulente. Autore di Conflitti e frustrazioni, Ansia e self control, Gestire i collaboratori, ed Giunti, Argomentare le proprie ragioni, Loffredo editore, patrocinato da UniPD.

Come iscriversi

Note

Webinar facente parte della miniserie in quattro Episodi “I ruoli di coordinamento e responsabilità”. L’acquisto di più Episodi dà diritto a uno sconto complessivo.

Dettagli

Prezzo

45,00 

Sede del corso

Via Atto Vannucci 29 B - Firenze (FI) (a 150 metri dalla Tramvia T1 fermata Piazza Leopoldo)

Modalità

Online e in presenza

Tipologia

A pagamento

Sedi di stage

Solo Webinar con momenti di confronto e interazione

Sviluppo lavorativo

Il webinar fornisce strumenti per arricchire le competenze in ambito di servizio sociale, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Attestato

Attestato frequenza CNOAS

Come iscriversi

Esaurito

Quantità Corsi Prezzo Totale Risparmio
1 Corso 45€
2 Corsi 80€ Risparmi 10€
3 Corsi 105€ Risparmi 30€
4 Corsi 120€ Risparmi 60€

Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana e accreditata con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS). 

Rafał Olbinski

© 2025 A.p.o.Ge.o Srl –  Partita Iva 05046800487 – Via Atto Vannucci 29b Firenze (FI) – Tel. 055 4627285 / 3355394284 – info@apogeoform.net