8 maggio 2025
Abstract. Il percorso sostiene lo sviluppo dei ruoli di Coordinamento e responsabilità. In questa tappa condivide criteri di riferimento e modelli operativi per équipe efficienti, efficaci e generative.
Abstract deontologico. Vengono esaminati gli articoli del Codice utili per le riunioni, con riferimenti all’approccio alla Persona, al rapporto con i colleghi nel rispetto dei ruoli, ai dilemmi etici e altro.
Metodologia comunicativa e didattico-pedagogica. Approccio cognitivo comportamentale, con modelli per la riflessione e operativi per l’azione quotidiana. Interazione e riflessione continua.
Programma
09:00 Laboratorio sulle riunioni
– Elementi costitutivi e criticità ricorrenti – Condizioni per il funzionamento dell’equipe e il clima positivo – Glossario: gruppo, squadra, équipe professionale e multi-professionale
09:30 Elementi organizzativi
– Il luogo funzionale (Art. 55d) – L’ordine del giorno e il timing (Artt. 19, 50) – Partecipanti e convocazioni (Artt. 10, 34, 43, 44, 45)
10:00 Riferimenti deontologici
– L’équipe per comprendere e tradurre le esigenze della Persona e della Comunità (Preambolo punto 2) – Il sostegno reciproco nel perimetro dall’autonomia (Preambolo 7, 8, 9. Artt. 1, 2, 3, 4, 7, 19, 45, 55) – La sinergia per affrontare e gestire ambiguità e dilemmi etici (Preambolo. 10, 12. Artt. 9, 14, 20, 22) – Lo sviluppo di modelli condivisi (Artt. 13, 29, 30, 33, 55e) – La collaborazione allargata (Artt.16, 34, 40, 43, 46, 55g)
11:00 Preparazione e svolgimento
– Come predisporre i casi per la presentazione – Argomenti da équipe e questioni da riunione ristretta – Il verbale: redazione e gestione – Contributi, convergenza e modelli decisionali: da tassonomia a folksonomia – Il linguaggio costruttivo per il benessere e l’efficacia (artt. 15, 50) – Come concludere la riunione
13:00 – Confronto e dibattito
– Riflessioni sui temi del webinar – Analisi di casi dei partecipanti – Cosa abbiamo appreso: piano di autosviluppo
14:00 – Chiusura del webinar
Assistenti Sociali e professionisti con ruolo di guida e motivazione
I privati possono acquistare uno o più corsi aggiungendoli al carrello.
Nel caso di iscrizioni da pubblica amministrazione scaricare il modulo allegato webinar 2025 IV primo semestre scheda di iscrizione_PA
45,00 €
Via Atto Vannucci 29 B - Firenze (FI) (a 150 metri dalla Tramvia T1 fermata Piazza Leopoldo)
Online e in presenza
A pagamento
Solo Webinar con momenti di confronto e interazione
Il webinar fornisce strumenti per arricchire le competenze in ambito di servizio sociale, sia nel settore pubblico che in quello privato.
Attestato frequenza CNOAS
I privati possono acquistare uno o più corsi aggiungendoli al carrello.
Nel caso di iscrizioni da pubblica amministrazione scaricare il modulo allegato webinar 2025 IV primo semestre scheda di iscrizione_PA
Quantità Corsi | Prezzo Totale | Risparmio |
---|---|---|
1 Corso | 45€ | – |
2 Corsi | 80€ | Risparmi 10€ |
3 Corsi | 105€ | Risparmi 30€ |
4 Corsi | 120€ | Risparmi 60€ |
Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana e accreditata con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS).
© 2025 A.p.o.Ge.o Srl – Partita Iva 05046800487 – Via Atto Vannucci 29b Firenze (FI) – Tel. 055 4627285 / 3355394284 – info@apogeoform.net
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Da qui potrai impostare le tue preferenze.