Contattaci subito!


Edit Template

Contattaci subito!


Edit Template

Tecnico della ripresa e del montaggio TV e Cinema [in progettazione]

La figura professionale può trovare la sua collocazione lavorativa presso Teatri, sale, spettacoli, studi di registrazione radio- televisivi, set cinematografici, circhi

Descrizione del corso

La professione del tecnico di ripresa può essere svolta in maniera autonoma, Parasubordinata o subordinata. L’attività può essere svolta con contratti da dipendente o collaboratore di centri di produzione televisivi o di società specializzate di ogni dimensione, a carattere nazionale o locale, pubbliche o private, oppure in società di produzione cine-televisiva. L’attività può essere altresì svolta come professionisti freelance per piccoli committenti o a fianco di registi di spicco o nella collaborazione a grandi produzioni. Lo stesso operatore di ripresa può inoltre produrre e vendere i propri servizi alle società di produzione o alle emittenti.

Requisiti per l'iscrizione al corso e relativa documentazione da esibire

Aperto il Corso “TECNICO DELLA RIPRESA E DEL MONTAGGIO DI IMMAGINI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI TELEVISIVI, DOCUMENTARI E RIPRESE CINEMATOGRAFICHE PER LA PRODUZIONE DI FILM”

 

REQUISITI MINIMI DI  ACCESSO E MODALITA’ DI VERIFICA
Validi per l’ammissione in alternativa l’uno o gli altri

  • Qualificazione professionale di livello 3 EQF oppure
  • Diploma di scuola superiore di secondo grado oppure
  • Almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento..

Gli stranieri che intendono partecipare devono presentare titolo di studio tradotto,  equipollente o equiparabile per durata e contenuto al titolo di istruzione italiano richiesto. E’ indispensabile che gli allievi di nazionalità straniera iscritti ai corsi abbiano una buona conoscenza della lingua italiana, di livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

 

ISCRIZIONI

Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli, dovranno essere presentate all’Ufficio dell’Agenzia Formativa Apogeo srl Via Atto Vannucci n. 29b dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì debitamente compilate entro la data di scadenza reperibile sul catalogo dell’offerta formativa all’indirizzo https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/ricerca.                    

I moduli per l’iscrizione si possono trovare presso la sede dell’Agenzia Formativa indicata sopra oppure, sul seguente sito internet: corsi@apogeoform.net

Le domande di iscrizione possono essere consegnate a mano, o inviate, per posta o per fax (055 4634014), accompagnate dalla fotocopia del documento di identità. Il soggetto che invia la domanda per posta o per fax è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa Apogeo srl entro la scadenza sopra indicata. Non fa fede il timbro postale.

Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti  E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività.

Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata  (DGR 1295/2016).

Obiettivi

Il corso si propone di fornire le competenze tecniche e artistiche necessarie per operare nel settore delle riprese video, preparando i partecipanti a gestire attrezzature professionali, inquadrare e comporre le immagini in modo efficace e adattarsi alle diverse esigenze produttive. L’obiettivo è sviluppare una solida conoscenza delle tecniche di ripresa, dell’uso della luce e del suono, nonché delle dinamiche di lavoro nei contesti cine-televisivi. Inoltre, il corso mira a far acquisire consapevolezza sulle possibilità di inserimento professionale, sia come lavoratori autonomi che all’interno di strutture organizzate, fornendo strumenti utili per affrontare il mercato con competenza e versatilità.

Docenza

600 ore di cui 250 di stage

Come iscriversi

Note

La scheda di iscrizione insieme alle copie dei documenti come sopra descritti, contratto compreso, può essere presentata da da altra persona munita di regolare delaga oltre alla copia della Carta di Identità e del Codice Fiscale del delegante. Per coloro che si trovano in stato di disoccupazione si raccomanda la consegna della copia dell’Iscrizione al Centro dell’Impiego.

Dettagli

Prezzo

Sede del corso

Via Atto Vannucci 29 B - Firenze (FI) (a 150 metri dalla Tramvia T1 fermata Piazza Leopoldo)

Modalità

In presenza

Tipologia

Finanziato

Sedi di stage

Firenze e provincia, varie attività e laboratori

Sviluppo lavorativo

La figura professionale può trovare la sua collocazione lavorativa presso Teatri, sale, spettacoli, studi di registrazione radio- televisivi, set cinematografici, circhi e, nel caso dell'arte di strada, in strutture non convenzionali, anche open air, nell'ambito di festival o rassegne artistico-culturali

Attestato

Attestato di qualifica 4° Liv. EQF della Regione Toscana valido su tutto il territorio nazionale, previo superamento dell'esame finale, con indicazione di materie svolte, ore e sedi stage

Come iscriversi

Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana e accreditata con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS). 

Rafał Olbinski

© 2025 A.p.o.Ge.o Srl –  Partita Iva 05046800487 – Via Atto Vannucci 29b Firenze (FI) – Tel. 055 4627285 / 3355394284 – info@apogeoform.net