20 maggio 2025
Abstract. Il corso esplora lo sviluppo del ruolo dell’assistente sociale, che concorre alla produzione di modelli di sviluppo, rispettosi dell’ambiente della sostenibilità ecologica e della sopravvivenza sociale
Abstract deontologico.Vengono considerati gli articoli del codice rilevanti rispetto al tema proposto, con una riflessione per il collegamento coerente fra pensiero, idea e azione.
Metodologia comunicativa e didattico-pedagogica. Approccio cognitivo comportamentale, con schemi per la riflessione e modelli operativi per l’azione quotidiana. Interazione e riflessione con feedback ragionati.
Programma 20 maggio 2025
09:00 Concetto di ambiente all’attenzione dell’Assistente sociale
– Il sistema complesso di fattori fisici, chimici e biologici, di elementi viventi e non viventi e di relazioni in cui sono immersi tutti gli organismi che abitano il Pianeta
– Complesso di condizioni sociali, culturali e morali nel quale la Persona si trova, si forma, si definisce e agisce
10:00 Elementi deontologici
– Il rapporto con l’ambiente e le sue implicazioni (Art. 13)
– L’attenzione al rapporto fra la Persona e il suo contesto di vita (Art. 8)
– Promozione delle condizioni di vita e utilizzo delle risorse (Art. 11)
– L’azione etica e valoriale anche nei social (Art. 21)
– Conoscenza del territorio e collaborazioni (Art. 40)
– La difesa del bene comune (Art. 6)
11:00 Le basi dell’impegno
– Impegno professionale e impegno personale
– Il concetto di dovere come elemento generativo
– Il concetto di responsabilità e la sua collocazione nella catena degli eventi
12:00 Il sostegno all’ambiente nel quotidiane
– Azioni nell’ambiente personale e di lavoro
– Interventi nel rapporto con la Persona
– La condivisione nella presa in carico multiprofessionale (Artt. 16, 40, 43 et al.)
13:00 – Confronto e dibattito
– Riflessioni sui temi del webinar
– Analisi di casi dei partecipanti
– Cosa abbiamo appreso: piano di autosviluppo
14:00 – Chiusura del webinar
Assistenti Sociali e professionisti della relazione di aiuto
I privati possono acquistare uno o più corsi aggiungendoli al carrello.
Nel caso di iscrizioni da pubblica amministrazione scaricare il modulo allegato webinar 2025 ambiente e affetti scheda di iscrizione _PA
35,00 €
Via Atto Vannucci 29 B - Firenze (FI) (a 150 metri dalla Tramvia T1 fermata Piazza Leopoldo)
Online e in presenza
A pagamento
Solo Webinar con momenti di confronto e interazione
Il webinar fornisce strumenti per arricchire le competenze in ambito di servizio sociale, sia nel settore pubblico che in quello privato.
Attestato frequenza CNOAS
I privati possono acquistare uno o più corsi aggiungendoli al carrello.
Nel caso di iscrizioni da pubblica amministrazione scaricare il modulo allegato webinar 2025 ambiente e affetti scheda di iscrizione _PA
Quantità Corsi | Prezzo Totale | Risparmio |
---|---|---|
1 Corso | 35€ | – |
2 Corsi | 50€ | Risparmi 20€ |
Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana e accreditata con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS).
© 2025 A.p.o.Ge.o Srl – Partita Iva 05046800487 – Via Atto Vannucci 29b Firenze (FI) – Tel. 055 4627285 / 3355394284 – info@apogeoform.net
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Da qui potrai impostare le tue preferenze.